Moodle Events DACH
La non conferenza di Moodle
MoodleMoot DACH è la conferenza annuale di Moodle per utenti e sviluppatori tedeschi, austriaci e svizzeri di Moodle.
Questo evento è una miscela di un BarCamp e un DevCamp ed è una grande opportunità per lavorare concretamente su veri progetti Moodle, in piccoli team composti da sviluppatori open source, designer didattici e professionisti dell'educazione.
Eventi passati
Unisciti alla comunità Moodle di Germania, Austria e Svizzera per un MoodleMoot online DACH 2020: un evento online gratuito di 4 giorni per favorire lo scambio di idee ed esperienze e ottenere un lavoro pratico sul codice Moodle!
Progettata per gli utenti, gli amministratori, gli insegnanti, gli sviluppatori e gli educatori di Moodle che lavorano nel settore dell'istruzione superiore, la conferenza è organizzata in a DevCamp e a BarCamp:
- DevCamp - 24 e 25 agosto
Unisciti a un hackathon intensivo di due giorni e lavora con sviluppatori Moodle che la pensano allo stesso modo in progetti reali: produrrai codice Moodle reale e funzionante e avrai l'opportunità di scambiare know-how e convalidare le tue idee.
Sarai in grado di presentare il tuo progetto all'inizio dell'evento o di unirti a quelli lanciati da altri che suscitano maggiormente il tuo interesse! - BarCamp - 26 e 27 agosto
Il BarCamp di #MootDACH20 funziona come una non conferenza e fornisce un ambiente aperto in cui le persone possono scambiarsi idee e imparare le une dalle altre. Il programma è interamente suggerito e scelto dai partecipanti. Se desideri inviare una proposta per una sessione, fallo nei forum BarCamp prima del 25 agosto!
Informazioni sull'evento
MoodleMoot DACH 2019 (#MootDACH19) si terrà dal 10 al 13 settembre presso l'Università della Tecnologia di Vienna a Vienna, in Austria.
Non vediamo l'ora di vedere tutti i Moodlers austriaci, svizzeri e tedeschi e ovviamente tutti i Moodlers di tutto il mondo che vorrebbero partecipare!
L'evento sarà un'esperienza di 4 giorni che si svolge come una miscela di un BarCamp e un DevCamp.