Fate vostro l'Moodle LMS: Il potere dei plugin

12 marzo 2025 Di Lauren Goodman

Se siete nuovi dell'Moodle LMS, forse non sapete che MOODLE è in realtà un acronimo che sta per - aspettate! - Modulare Ooggetto-Orientrato Dynamico Lguadagnare Environment (non andatevene! Vi prometto che vi spiegherò!).

È una parola grossa, lo sappiamo, per questo ci chiamiamo Moodle o Noodle, a seconda dell'umore del vostro correttore automatico. 🍜

Lo dico non perché sia importante per voi ricordare questo lunghissimo acronimo, ma piuttosto perché oggi voglio spiegarvi cosa significa per voi la natura modulare di Moodle. Spoiler: è una delle cose che rende Moodle LMS così flessibile e potente. Lasciate che vi mostri perché è importante!

Benvenuti nella casa di Moodle

Che cosa significa "modulare" nel contesto di Moodle? Vediamo di capire meglio.

Pensate a Moodle LMS come a una casa, una casa robusta e ben costruita, dotata di tutto ciò che serve per iniziare: muri, tetto, impianto idraulico, elettricità e uno spazio accogliente per tutte le attività di apprendimento. Questo è l'ambiente di Moodle nucleo-il quadro essenziale che supporta tutto ciò che fate, dalla creazione di corsi al monitoraggio dei progressi degli studenti.

Moodle LMS: La vostra casa di apprendimento Immagine
Moodle LMS: la vostra casa di apprendimento

Ma ecco la parte migliore: proprio come una casa, il vostro sito Moodle può essere personalizzato per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Volete un'isola in cucina per ospitare corsi di cucina? O forse un angolo lettura per una riflessione tranquilla? Ecco dove plugins entrare.

Costruite la casa didattica dei vostri sogni

I plugin sono come i mobili o le aggiunte che si portano in casa. Si "collegano" al nucleo di Moodle e aggiungono funzionalità specifiche. Ad esempio, si può installare un plugin per creare quiz interattivi, introdurre servizi avanzati di commercio elettronico per vendere i corsi o persino cambiare l'aspetto e l'atmosfera con i temi del sito e i formati dei corsi.

plugin
I plugin "arredano" il vostro sito Moodle con le funzioni e gli strumenti necessari.

Il bello del sistema modulare di Moodle è la sua flessibilità. Non dovete accontentarvi di una soluzione unica: potete costruire l'ambiente di apprendimento ideale per il vostro pubblico, sia che siate un insegnante che tiene corsi online, un formatore sul posto di lavoro o anche una piccola azienda che vende corsi.

E poiché molti dei oltre 2300 plugin per Moodle sono sviluppati da una comunità globale, c'è sempre qualcosa di nuovo e innovativo da esplorare. Non credetemi sulla parola: lasciate che vi mostri un semplice ma potente esempio di plugin in azione.

Uno sguardo prima e dopo: Organizzare un corso con il plugin Tiles

Ho appena creato un corso in Moodle LMS. Per impostazione predefinita, il corso utilizza il formato delle sezioni personalizzate di Moodle (precedentemente noto come formato degli argomenti), che ha questo aspetto:

Un corso Moodle visualizzato nel formato di corso delle sezioni personalizzate Immagine
Un corso Moodle visualizzato nel formato del corso a sezioni personalizzate

Il formato del corso per sezioni personalizzate è:

📜 Un lungo elenco scorrevole di sezioni e attività

🔍 A volte è difficile trovare rapidamente ciò che serve

📂 Impilati in un'unica colonna

Vediamo ora cosa succede se si segue lo stesso percorso e si usa invece l'opzione Formato del corso Tiles plugin:

Un corso Moodle che utilizza il plugin Tiles per il formato del corso Immagine
Un corso Moodle che utilizza il plugin per il formato del corso Tiles

Ora, con il formato del corso Tiles, il mio corso ha:

📌 Un layout pulito e basato su una griglia con piastrelle visive per ogni argomento

🎯 Icone cliccabili che aprono le sezioni in modo ordinato, riducendo il disordine

🎨 Un design più accattivante e moderno che rende la navigazione intuitiva 🚀

Con un solo semplice plugin, il mio corso è passato da un elenco pesante da scorrere a un'esperienza di apprendimento visivamente organizzata, e questo è solo un esempio. Eccone un altro.

Rendete i vostri contenuti dinamici e personali con il plugin Filter Codes

Per impostazione predefinita, i contenuti in Moodle LMS sono statici: lo stesso testo, gli stessi link, lo stesso layout, indipendentemente da chi li guarda. Ma cosa succederebbe se le pagine dei corsi potessero adattarsi a ciascun discente, aggiornandosi automaticamente e personalizzando i contenuti al volo? Questo è esattamente ciò che fa il Plugin per il filtraggio dei codici rende possibile!

Con i codici filtro, potete trasformare il vostro sito Moodle utilizzando oltre 200 tag dinamici, semplici shortcode che personalizzano e automatizzano istantaneamente i contenuti. Ad esempio:

👋 Salutare gli allievi per nome con {nome} (quindi è "Bentornata, Lauren!" invece di un semplice "Benvenuto").

📊 Aggiungere barre di avanzamento per mostrare agli studenti i progressi compiuti.

🎭 Mostrare o nascondere i contenuti in base ai ruoliin modo che gli insegnanti e gli studenti vedano solo ciò che è rilevante per loro.

Uno dei miei trucchi preferiti? Visualizzare istantaneamente i corsi come schede visive di una categoria specifica con {coursecards id}, senza bisogno di aggiornamenti manuali!

Guardate com'è stato facile:

Tutto ciò che ho digitato in Moodle è {coursecards 1}, e automaticamente vengono visualizzati tutti i corsi della categoria con ID 1. Non è necessario copiare e incollare i link, né riordinare gli elenchi: funziona e basta!

La dashboard di Moodle che mostra il codice del filtro {coursecards} Immagine
La dashboard di Moodle che visualizza il codice del filtro {coursecards}

Guardate attentamente e vedrete che ho personalizzato il testo proprio sopra le schede dei corsi, digitando semplicemente Welcome, {firstname}, thanks for checking our courses.

Sia che vogliate personalizzare le pagine, semplificare la gestione dei corsi o semplicemente evitare gli infiniti aggiornamenti manuali, Filter Codes vi offre gli strumenti per far lavorare Moodle in modo più intelligente, non più difficile.

Siete pronti a vederlo in azione? Potreste non voler più tornare alle pagine statiche!

Esplorate la directory dei plugin di Moodle: Un mondo di possibilità

Questi due plugin - Tiles course format e Filter Codes - sono solo l'inizio. Se due plugin possono fare una così grande differenza, immaginate cosa è possibile fare quando si esplora l'intera gamma di opzioni disponibili.

Il Directory dei plugin di Moodle è la porta d'accesso a oltre 2.300 plugin, ciascuno progettato per estendere e migliorare il vostro sito Moodle. Dai contenuti interattivi alla gamification, dai rapporti avanzati alle integrazioni, c'è un plugin per qualsiasi cosa possiate immaginare.

Sviluppati da Moodle HQ e da una comunità globale di collaboratori, questi plugin vi danno la libertà di costruire un ambiente di apprendimento che funzioni esattamente come vi serve. Che si tratti di una piccola modifica o di una grande trasformazione, i plugin giusti possono fare la differenza.

Dalle fondamenta all'arredamento completo: Sbloccate di più con le soluzioni Premium

Il vostro sito Moodle è dotato di solide fondamenta, ma con Soluzioni premium MoodleÈ possibile personalizzare completamente il proprio spazio aggiungendo plugin, integrazioni, strumenti avanzati per la creazione di corsi e branding personalizzato per creare l'ambiente perfetto per i propri studenti.

Pensate a un upgrade da una casa iniziale a uno spazio completamente arredato che si adatta alle vostre esigenze. Volete scoprire cosa è possibile fare? Facciamo due chiacchiere!

Dalle fondamenta all'arredamento completo: Sbloccate di più con Premium

Il vostro sito Moodle viene fornito con una solida base, ma con le soluzioni Moodle Premium potete personalizzare completamente il vostro spazio aggiungendo plugin, integrazioni, strumenti avanzati per la creazione di corsi e branding personalizzato per creare l'ambiente perfetto per i vostri studenti.