Cosa qualifica un'integrazione come "certificata da Moodle"?

23 maggio 2024 di Raquel Ortega

Moodle è consapevole del fatto che una parte dell'esperienza di insegnamento e apprendimento dei nostri utenti avviene attraverso partner di integrazione. In quanto produttori di software open source, crediamo che uno dei nostri punti di forza sia l'apertura per abbinare Moodle a ciò che meglio si adatta alle vostre esigenze. Se la vostra formazione si basa sull'apprendimento tra pari e avete bisogno del meglio per farlo, un'architettura aperta vi permette di collegare lo strumento che preferite.

Il nostro programma di integrazioni certificate è il nostro sforzo per garantire la qualità e la compatibilità delle integrazioni di terze parti con i nostri prodotti. Prima di accogliere uno strumento nella nostra famiglia di integrazioni certificate, seguiamo un processo rigoroso per garantire che le integrazioni soddisfino i nostri standard di esperienza utente, affidabilità, sicurezza e prestazioni.

Valutiamo i seguenti aspetti di un'integrazione.

L'esperienza utente

Il nostro processo di revisione dell'esperienza utente (UX) prevede la valutazione di aspetti quali il design dell'interfaccia, il flusso di navigazione, l'accessibilità e l'usabilità complessiva. Conducendo una revisione UX approfondita, ci assicuriamo che l'integrazione fornisca un'esperienza intuitiva e coinvolgente per gli utenti finali, migliorando la loro soddisfazione e produttività. Ci assicuriamo inoltre che le scelte di design dello strumento coesistano in armonia con l'esperienza utente offerta da Moodle.

Oltre a certificarli, forniamo anche un supporto continuo per garantire la compatibilità e l'affidabilità tra Moodle e lo strumento partner.

Standard di codifica

Quando un'integrazione è realizzata tramite un plugin personalizzato, non si tratta solo di convalidare l'esperienza dell'utente e l'accessibilità, ma anche di esaminare attentamente il codice dell'integrazione stessa.

Utilizziamo i dati disponibili al pubblico lista di controllo del contributo del pluginper fornire un feedback dettagliato volto a migliorare la qualità del plugin. Attraverso diverse peer review e una valutazione rigorosa, offriamo spunti e raccomandazioni preziose per garantire che il plugin soddisfi i più alti standard di prestazioni, sicurezza e gestione dei dati.

Si noti che il nostro plugin guardiani esigono anche che i punti di sicurezza più elementari siano eseguiti correttamente prima di accettare qualsiasi plugin per la Elenco dei plugin. Tuttavia, quando certifichiamo un'integrazione, convalidiamo una gamma più ampia di aspetti e, in genere, richiediamo un'attenta considerazione dei seguenti aspetti Linee guida di codifica di Moodle

Vorremmo evidenziare i cinque errori più comuni che incontriamo durante le nostre revisioni di plugin Certified Integrations, per mostrare il nostro lavoro con alcuni esempi. Il discorso si fa tecnico per le seguenti 5 voci numerate; potete consultare direttamente la sezione su Pratica commerciale per maggiori informazioni.

 

1. La privacy

Per informare su tutti i dati personali che il plugin elabora, è necessario implementare le API per la privacy. Vedere la sezione documentazione per maggiori informazioni

2. Librerie di terze parti

Tutti i file aggiuntivi contenuti nel pacchetto ZIP del plugin (come le librerie di terze parti utilizzate dal plugin) devono essere definiti nel file thirdpartylibs.xml. Il link sottostante mostra il formato corretto. https://moodledev.io/docs/apis/commonfiles#thirdpartylibsxml 

3. Inserimento da parte dell'utente

Come applicazione, non ci si può fidare di qualsiasi input da parte degli utenti ed eseguire semplicemente, poiché potrebbe includere del codice. Non è consigliabile accedere direttamente a $_GET, $_POST o $_REQUEST. Al contrario, pulire l'input utilizzando optional_param o required_param con un tipo PARAM_... appropriato.  

Ingresso utente Moodle CIP Immagine

4. Compatibilità cross-DB

Per rendere il plugin compatibile con più database, è necessario evitare la sintassi specifica del motore DB. Si raccomanda di utilizzare l'opzione API per la manipolazione dei dati di Moodle per evitare problemi, cosa che spesso viene trascurata.

In particolare, si sconsiglia l'uso di funzioni specifiche del motore di database nelle query SQL. 

5. Sicurezza del database

Per prevenire le SQL injection, utilizzare sempre i segnaposto nelle query (? o :named) per passare i dati dagli utenti alle query.

Sicurezza dei dati con Moodle CIP Image

La nostra documentazione contiene ulteriori informazioni su le migliori pratiche di codifica per i plugin.

Pratica commerciale

Le integrazioni certificate si collegano a strumenti e servizi che vengono immessi sul mercato in una serie di formati diversi. Cerchiamo anche di assicurarci di promuovere strumenti che crediamo rimarranno sul mercato nel prossimo futuro. Questo è ovviamente molto difficile da valutare, ma assicurandoci che l'azienda dietro l'Integrazione Certificata abbia buone pratiche commerciali e una certa dimensione e vita nei suoi risultati, possiamo stimare la capacità dell'azienda di sopravvivere, crescere e aiutare la vostra esperienza didattica a prosperare con loro.

Processo di supporto

Come parte del nostro processo di supporto, offriamo un'assistenza dettagliata al team di sviluppo, fornendo feedback per ottenere una base di codice di alta qualità. Questo feedback riguarda vari aspetti del plugin, tra cui la struttura del codice, la funzionalità, l'esperienza utente e l'aderenza agli standard di codifica. Contribuiamo inoltre attivamente al miglioramento della base di codice fornendo frammenti di codice, suggerendo ottimizzazioni e risolvendo qualsiasi problema individuato. Il nostro obiettivo è collaborare strettamente con il team per migliorare la qualità complessiva e le prestazioni del plugin.

Test

Eseguiamo test approfonditi per confermare la compatibilità dell'integrazione con le diverse versioni di Moodle, nonché con i vari sistemi operativi, browser e dispositivi. Il plugin deve funzionare senza problemi con tutti i programmi ufficiali attuali. Rilasci di Moodle per ottenere la certificazione, che è lo stesso standard elevato che applichiamo al nostro codice.

In sintesi, le integrazioni certificate Moodle sono il culmine di un meticoloso processo di assicurazione della qualità progettato per garantire l'affidabilità, la sicurezza e le prestazioni delle integrazioni di terze parti. Rispettando standard rigorosi e conducendo test completi, assicuriamo che le integrazioni certificate offrano un'esperienza senza soluzione di continuità agli utenti di Moodle.

Volete saperne di più sulle integrazioni certificate Moodle?

Scoprite come le nostre integrazioni forniscono caratteristiche e funzionalità avanzate per estendere il vostro ecosistema di apprendimento online.